Conad: dati del fatturato 2024

Conad ha chiuso il 2024 confermandosi leader nel settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in Italia, raggiungendo un fatturato di 21,1 miliardi di euro, con una crescita del 4,5% rispetto all'anno precedente. Questo risultato assume particolare rilevanza in un contesto macroeconomico complesso, caratterizzato da una ripresa lenta e consumi delle famiglie in fase di stallo.

Performance economica e quota di mercato

Il fatturato di 21,1 miliardi di euro rappresenta un aumento sostanziale rispetto all'anno precedente, trainato principalmente dall'incremento dei volumi di vendita. Con una quota di mercato che sfiora il 15% a livello nazionale, Conad consolida la propria presenza in tutte le regioni italiane e in ogni canale di vendita, dalla grande distribuzione ai punti vendita di quartiere, offrendo un servizio capillare e vicino alle esigenze dei consumatori.

Nel dettaglio, i punti vendita specializzati hanno ottenuto ottimi risultati nel 2024. PetStore Conad ha registrato un incremento del 17,8%, mentre il format urbano TuDay Conad è salito del 5,8% e i Conad Superstore hanno mostrato una crescita del 5,7% L'ecosistema digitale HeyConad ha visto l'introduzione di nuovi servizi dedicati a viaggi, salute, benessere, cura degli animali e assicurazioni, con un giro d'affari di 1,2 miliardi di euro. Questi risultati evidenziano l'efficacia della strategia di diversificazione e specializzazione dei punti vendita.



Il ruolo della Marca del Distributore (MDD) Conad

La MDD Conad costituisce un elemento fondamentale per la strategia del gruppo. Con un fatturato di 6,3 miliardi di euro nel 2024 e una quota del 33,7% sulle vendite totali nel canale supermercati, la MDD si conferma un elemento distintivo dell'offerta Conad. Grazie agli investimenti mirati sulla qualità, sul potenziamento delle linee premium e sul rinnovamento di Piacersi Conad, l’insegna è riuscita a conquistare e mantenere la fiducia dei clienti, proponendo un’offerta conveniente senza rinunciare all’eccellenza.



Strategie future e investimenti

Conad ha delineato una strategia basata su due priorità: consolidare il presente e gettare le basi per il futuro. I cinque punti in programma includono efficienza, canalizzazione, digitalizzazione, sviluppo delle competenze e sostenibilità. Gli investimenti in digitalizzazione e sostenibilità rivestiranno un ruolo fondamentale, così come lo sviluppo di nuove linee di business nei servizi ai clienti.

Nel 2024, Conad ha inoltre presentato un programma pluriennale rivolto ai propri fornitori di prodotti a marchio, con l'obiettivo di raggiungere importanti traguardi ESG (Environmental, Social, Governance). L'attenzione è rivolta alla decarbonizzazione e al benessere dei clienti.

Infine, Conad ha avviato una partnership pluriennale con RCS Sports & Events, diventando sponsor della "Maglia Bianca" del Giro d'Italia. Questa collaborazione offre una presenza capillare sul territorio nazionale.

Analisi delle prospettive di mercato


Secondo le previsioni, il mercato GDO mostrerà una crescita contenuta con una forte pressione sui margini. Conad intende rafforzare la propria presenza nei canali specialistici di valore e convenienza per compensare la minore crescita attesa nei canali tradizionali.

In sintesi, il fatturato 2024 di Conad dimostra la solidità e la capacità di adattamento del gruppo in un contesto economico sfidante. La crescita del 4,5% e il raggiungimento di 21,1 miliardi di euro sono il risultato di una strategia ben definita, che combina espansione dei volumi, rafforzamento della marca del distributore, innovazione digitale, sostenibilità e diversificazione dei format e dei servizi. La leadership di Conad nella GDO italiana è confermata dalla quota di mercato e dalla presenza capillare su tutto il territorio nazionale.

Suggerimenti dal Blog