Descrizione del servizio

Il Certificato Camerale erogato tramite service è il documento ufficiale rilasciato dalla Camera di Commercio e ha valore legale di certificazione. È possibile effettuare la richiesta dei Certificati Camerali solo per Imprese iscritte alla Camera di Commercio Il Certificato infatti attesta l'iscrizione dell'impresa al Registro delle Imprese e al R.E.A. della Camera di Commercio, ha valore di certificazione ed è opponibile a terzi. Ha una validità di 6 mesi.

Prezzo

16.51 euro +IVA 22%

Acquista il Certificato camerale d'iscrizione

Informazioni precise e aggiornate: richiedi il Certificati camerali d'iscrizione! Cerca l'azienda per cui stai cercando informazioni, aggiungi al carrello il Certificati camerali d'iscrizione e acquista. Riceverai il Certificati camerali d'iscrizionei online direttamente sulla tua mail in pochi minuti

Domande Frequenti

Come si richiede un certificato camerale?

er richiedere un certificato camerale, che attesti l'iscrizione di una società al Registro delle Imprese e alla competente Camera di Commercio, che cambia su base provinciale, è possibile visitare gli sportelli preposti della Camera di Commercio. In alternativa, puoi richiederla su Aziende.it in pochi step e ottenere il documento nel giro di alcune ore.

Che differenza c'è tra visura e certificato camerale?

Pur riportando generalmente le stesse informazioni, esiste una differenza sostanziale tra certificato camerale e visura camerale. Il primo, infatti, ha un valore legale e può essere fatto valere nelle sedi competenti. Serve per attestare la reale iscrizione di una società al Registro delle Imprese, riportando eventuali cambiamenti che sono sopraggiunti nel corso del tempo. La visura camerale, invece, nonostante riporti tutti i dati essenziali riferiti a una determinata società, non possiede lo stesso valore legale e non necessita di firma o di contromarca oleografica per attestare la sua autenticità.

Come richiedere il certificato di iscrizione?

Per richiedere un certificato di iscrizione, è necessario presentare una domanda con appositi documenti, da consegnare presso gli sportelli adibiti della Camera di Commercio della propria provincia, in quanto questa cambia in base all'ubicazione delle diverse sedi. Il certificato camerale d'iscrizione non ha una vera e propria scadenza, ma deve essere richiesto nuovamente nel caso subentrino delle variazioni e debba essere presentato per qualsiasi motivo presso gli organi competenti.